Trascrizione della presentazione SMIL sulla teoria della relatività

Descrizione:
Un'animazione contenente un'automobile e un orologio.
Narratore:
Se osservassimo un'automobile che accelera alla velocità della luce, vedremmo qualcosa di molto strano. Ci sembrerebbe che l'automobile diventi più corta e che il tempo per la persona a bordo dell'automobile rallenti.
Descrizione:
L'automobile si accorcia.
Narratore:
In ogni caso, questi effetti non sarebbero percepibili fino a che l'automobile non cominci a raggiungere la velocità della luce. Al 90% della velocità della luce, l'automobile sembra restringersi al 44% della normale lunghezza.
Descrizione:
Un animazione contenente un'onda luminosa.
Narratore:
Quest'immaginario esperimento risponde alla vecchia domanda di Einstein su ciò che egli avrebbe visto se avesse potuto viaggiare al fianco di un raggio di luce. Semplicemente, egli non potrebbe compiere il viaggio, perchè alla velocità della luce, la lunghezza si restringe a zero e il tempo si ferma.
Descrizione:
Un'animazione di Albert Einstein che corre a fianco dell'onda luminosa. Egli riesce a restare affiancato per un momento, quindi rimane indietro. L'onda luminosa si disperde in una serie di grandi punti luminosi.